Allegato 3
MODULO UNICO PRECONTRATTUALE (MUP) PER I PRODOTTI ASSICURATIVI
Il distributore ha l’obbligo di consegnare/trasmettere al contraente il presente Modulo, prima della sottoscrizione della proposta o del contratto di assicurazione. Il documento può essere fornito con modalità non cartacea se appropriato rispetto alle modalità di distribuzione del prodotto assicurativo e il contraente lo consente (art. 120-quater del Codice delle Assicurazioni Private).
SEZIONE I
Informazioni generali sul distributore che entra in contatto con il contraente
gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il rui sul sito internet dell’ivass (www.ivass.it).
SEZIONE II
Informazioni sul modello di distribuzione
La societa' Del Bianco Assicurazioni SAS agisce in nome e per conto di più' imprese di assicurazione, con riferimento al contratto distribuito, l'impresa rappresentata è:
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.
Allianz Next S.p.A.
Europassistance Italia S.p.A.
CNP Vita Assicura S.p.A.
Compagnia Italiana Di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A
Tutela Legale S.p.A.
Il contratto è distribuito in forza di rapporto diretto con l'impresa di assicurazione.
Il contratto è distribuito dall'intermediario (nel ruolo di proponente) in collaborazione orizzontale, ai sensi dell'articolo 22, comma 10, d.l. 179/2012, convertito nella legge 221/2012, con (nel ruolo di emittente, avente rapporto diretto con l'impresa di assicurazione):
1) ITALNEXT S.R.L. - RUI A000531290 - intermediario emittente:SCIOLLA GIUSEPPE Agente iscritto al RUI nr. A000001072
COMPAGNIA ITALIANA DI PREVIDENZA, ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A
SOCIETA' REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI AMTRUST ASSICURAZIONI S.P.A.
EUROP ASSISTANCE ITALIA S.P.A. REVO INSURANCE S.P.A.
LLOYD'S INSURANCE COMPANY SA GARTENBAU VERSICHERUNG VVAG
2) M.T. ASSICURAZIONI SNC DI MUGNAI&TACCONI - RUI A000155140 - intermediari emittenti:
MUGNAI LUCIA Agente iscritto al RUI nr. A000168305
TACCONI MAURO Agente iscritto al RUI nr. A000163082
NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI SPA Allianz Direct Società per Azioni
UCA – ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI SPA
Compagnia Italiana Di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni SpA
3) GD BROKERS SRLS - RUI B000691463 - intermediario :
MARRANI GIANFRANCO Broker iscritto al RUI nr. B000084925
4) CATANI GAGLIANI SNC – RUI A000086764 - intermediari emittenti:
CATANI GAGLIANI GUIDO GINO Agente iscritto al RUI nr. A000086762
CATANI GAGLIANI GIANGIACOMO Agente iscritto al RUI nr. A000086763
COMPAGNIA ITALIANA DI PREVIDENZA, ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A
XL INSURANCE COMPANY SE GAMALIFE COMPANHIA DE SEGUROS DE VIDA, SA
LIBERTY MUTUAL INSURANCE EUROPE SE ZURICH INSURANCE COMPANY LTD
ZURICH INVESTMENTS LIFE S.P.A. ZURICH INSURANCE EUROPE AG
5) ETICASSICURATIVA SRLS– RUI B000645848 - intermediari :
Rufo Claudio Broker iscritto al RUI nr. B000004269
6) AF SERVICE DI FRANCIONI ALESSANDRO – RUI B000060420 – intermediario:
FRANCIONI ALESSANDRO Broker iscritto al RUI nr. B000060420
SEZIONE II – INFORMAZIONI SULL’ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE E CONSULENZA
7) UNICI SRL – RUI A000577003 - intermediario emittente: GASPARRI FRANCO Agente iscritto al RUI nr. A000008610
UNISALUTE S.P.A. UNIPOL ASSICURAZIONI S.P.A.
SEZIONE III
Informazioni relative a situazioni di potenziale conflitto d’interesse
La società Del Bianco Assicurazioni Sas:
A) non è detentore di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto delle seguenti imprese di assicurazione:
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.
Allianz Next S.p.A.
Europassistance Italia S.p.A.
CNP Vita Assicura S.p.A.
Compagnia Italiana Di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A
Tutela Legale S.p.A.
B) Dichiara che nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un'impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per la quale l'intermediario opera.
SEZIONE IV
Informazioni sull’attività di distribuzione e consulenza
La società Del Bianco Assicurazioni Sas:
a.Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'Intermediario, non fornisce una consulenza ai sensi dell'art. 119-ter, comma 3, del Codice delle Assicurazioni Private ossia una raccomandazione personalizzata, contenente i motivi per cui un particolare contratto è ritenuto più indicato a soddisfare le richieste e le esigenze del contraente medesimo;
b.Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'Intermediario, non fornisce una consulenza fondata su un’analisi imparziale e personale ai sensi dell’art. 119-ter comma 4 del Codice delle Assicurazioni Private, in quanto fondata sull’analisi di un numero sufficiente di prodotti assicurativi disponibili sul mercato che gli consenta di formulare una raccomandazione personalizzata secondo criteri professionali in merito al prodotto adeguato a soddisfare le esigenze del cliente;
c. Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'Intermediario, non distribuisce in modo esclusivo i contratti di una o più imprese di assicurazione;
d. Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'Intermediario, distribuisce contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione e non fornisce una consulenza fondata su un’analisi imparziale e personale; in tal caso, l’intermediario comunica al contraente la denominazione delle imprese con cui ha o potrebbe avere rapporti d’affari. L’intermediario può ottemperare a tale obbligo anche attraverso la pubblicazione dell’informazione sul proprio sito internet, ove esistente, oppure la sua affissione nei propri locali, dandone avviso nel presente Modulo, unitamente alla facoltà del contraente di richiedere la consegna o la trasmissione della denominazione delle imprese;
e. Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'Intermediario, indica ogni altra informazione utile a garantire il rispetto delle regole di trasparenza previste dall’art. 119-bis, comma 7 del Codice delle Assicurazioni Private.
SEZIONE V
Informazioni sulle remunerazioni
Con riferimento al contratto distribuito, la società Del Bianco Assicurazioni Sas riceve una commissione inclusa nel premio assicurativo. La società Del Bianco Assicurazioni Sas può ricevere, in aggiunta, benefici e vantaggi economici ( anche di natura non finanziaria) che possono essere riconosciuti separatamente rispetto alla suddetta commisione per l'attività di distribuzione concernente non il solo contratto distribuito.
Con riferimento alla discliplina della trasparenza dei premi e delle condizioni del contratto nell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti, si informa che il contratto intermediato in nome e per conto delle Società di seguito indicate prevede i seguenti livelli provvigionali massimi (suddivisi per le diverse categorie di veicoli/natanti) percepiti (il dettaglio del contenuto di tale informativa è quello indicato nel Regolamento ISVAP n. 23 del 9 maggio 2008 di attuazione dell’art. 131 del Codice delle Assicurazioni Private):
Nota bene : i livelli provvigionali sono espressi in valore percentuale in rapporto al premio globale, comprensivo di imposte e contributo al Servizio Sanitario Nazionale, relativo alla Garanzia Responsabilità Civile Auto e Natanti e calcati ipotizzando l'applicazione dei Tributi Erariali con un'aliquota pari al 12,50%.
Le modifiche delle imposte sull'assicurazione RC Auto, praticabile dalle province a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 68/2011 (C.D. “Federalismo Fiscale”), possono determinare la variazione del valore percentuale delle provvigioni di cui sopra. In ogni caso nei documenti contrattuali verrà indicata la provvigioni effettivamete percepita.
Nel caso di collaborazioni orizzontali o con altri intermediari iscritti nella sezione E del RUI, l’informativa di cui ai punti precedenti è complessivamente relativa ai compensi percepiti dagli intermediari coinvolti nella distribuzione del prodotto assicurativo
SEZIONE VI
Informazioni sul pagamento dei premi
L’intermediario fornisce informazioni in merito ai seguenti aspetti:
A) i premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite di Del Bianco Assicurazioni Sas, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso .
B) le modalità di pagamento dei premi ammesse:
assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1
denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se e in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
SEZIONE VII
Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente
L’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.
Ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità giudiziaria, il contraente ha facoltà:
di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario, utilizzando i recapiti indicati nella Sezione I, o all’impresa preponente, seguendo le indicazioni contenute nel DIP aggiuntivo ricevuto prima della sottoscrizione del contratto;
qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, di rivolgersi all’IVASS secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi;
di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi.
SEZIONE VIII
Informazioni sul diritto all’oblio oncologico
Il contraente/assicurato può esercitare il diritto all’oblio oncologico previsto dall’articolo 2 della Legge 7 dicembre 2023, n. 193. La società Del Bianco Assicurazioni Sas, nella persona dell'intermediario, deve comunicare al contraente o all’assicurato i contenuti e le modalità di attuazione di tale diritto, conformemente a quanto indicato dagli artt. 56-bis e 56-ter del Reg. IVASS n. 40/2018. Si rimanda alla lettura del DIP aggiuntivo per tutte le pertinenti informazioni.
Le clausole contrattuali stipulate in contrasto con il diritto all’oblio oncologico sono nulle. La nullità opera soltanto a vantaggio del contraente o dell’assicurato ed è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del procedimento.